La Customer Data Platform è una piattaforma di dati clienti in grado di creare database unificati e centralizzati che offrono grandi vantaggi competitivi.
È uno strumento indispensabile nella trasformazione digitale e solo durante il 2020 la sua implementazione nelle aziende è cresciuta del 29%, una tendenza che non ha smesso di crescere da allora.
Indice
- Perché la Customer Data Platform è in aumento?
- I vantaggi della Customer Data Platform
- Sfruttare al massimo i dati nel tuo processo di trasformazione digitale
Perché la Customer Data Platform è in aumento?
La pandemia globale ha costretto le aziende ad interagire con i loro clienti online, accelerando la trasformazione digitale, e ha reso la Customer Data Platform un elemento chiave per facilitare questa trasformazione in modo efficiente.
👉 Articolo correlato: Perché adottare una strategia omnicanale per il tuo progetto digitale
Dal 2020 il settore CDP è cresciuto e attualmente conta circa 550 milioni di dollari di finanziamenti.
Le aziende generano quotidianamente un gran volume di dati interagendo con i clienti, e questa mole di informazione non farà che aumentare nel tempo.
Pertanto, avrai bisogno di un sistema in grado di analizzare, unificare e filtrare queste informazioni per renderle utili per la tua strategia, e una Customer Data Platform può aiutarti a raggiungere questo obiettivo.
Aumento esponenziale delle aspettative dei clienti
Oggi la maggior parte delle interazioni con i clienti è digitale, sia nello shopping online sia nella consulenza attraverso diversi canali digitali.
Fino ad ora la raccolta dei dati e l’interazione con i clienti sono state affrontate come questioni separate, ma dobbiamo iniziare a considerarle come un intero database clienti, al fine di comprendere meglio i clienti e prendere decisioni migliori per l’azienda.
Il 73% delle aziende riconosce che le CDP saranno fondamentali per una customer experience positiva, dato che i consumatori stessi richiedono sempre più esperienze utente personalizzate e di valore.
Cosa riserva il futuro alle CDP?
La Customer Data Platform Institute prevede che l’industria delle CDP raggiungerà 1 miliardo di dollari entro la fine di quest’anno.
Tra cinque o dieci anni, ogni azienda avrà un business online e spetterà al cliente decidere attraverso quale canale comunicare con l’azienda. Comunicare con i tuoi clienti nel modo giusto dipenderà dal conoscerli a fondo, e un CDP sarà fondamentale per questo.
Il vero valore delle piattaforme di dati dei clienti va oltre l’analitica, poichè ti permettono di conoscere i tuoi clienti a livello personale. Man mano che la tecnologia Customer Data Platform diventa più sofisticata, le aziende saranno in grado di generare strategie sempre più competitive con i loro concorrenti.
I vantaggi della Customer Data Platform
Un potenziale cliente può iniziare con una ricerca organica su internet che porta a un post del blog. Il giorno dopo, visita il nostro sito web dal suo telefono. Due giorni dopo, si iscrive agli aggiornamenti via e-mail della nostra azienda. Poi, non visita più il nostro sito web per un mese e, infine, torna sul nostro sito e si iscrive per un abbonamento mensile per diventare cliente.
Questo potrebbe essere un caso reale, che senza una Customer Data Platform, sarebbe molto difficile da tracciare. Avremmo tutti questi dati di contatto, ma sarebbero conservati in posti diversi. Senza una Customer Data Platform, probabilmente riusciremmo a fare solo un’analisi dei dati grezzi, mentre con una CDP, tutte quelle interazioni sono riunite attraverso diverse fonti di dati e memorizzate in un unico profilo. In questo modo, possiamo avere un quadro completo e una migliore comprensione del comportamento e delle azioni dei nostri utenti.
📚 Potrebbe interessarti: 7 Modi in cui i Big Data Influenzeranno il Business del Futuro
In questo modo, i marketer possono creare campagne migliori, creare esperienze personalizzate e migliorare i tassi di conversione e fidelizzazione dei clienti.
Chi ha bisogno di una Customer Data Platform?
I brand che hanno bisogno di implementare una strategia omni-channel hanno bisogno di un CDP che li metta in grado di farlo.
Una piattaforma di dati dei clienti può aiutare a orchestrare le informazioni cross-channel e a gestire le campagne, consentendo un feedback dei clienti in tempo reale.
🔍 Continua a leggere: Il possibile impatto del Blockchain nel mondo del marketing
Le campagne di marketing tradizionali da sole sono inefficaci nel soddisfare le richieste dei clienti, che si aspettano sempre più esperienze personalizzate e di valore.
La Customer Data Platform ha la capacità di analizzare, combinare, segmentare e fornire dati alle piattaforme per adattare l’esperienza digitale a ogni fase del ciclo del cliente, rendendo più facile, economico ed efficace il coinvolgimento dei clienti.
Vantaggi delle piattaforme
Sulla base di quanto detto, se vuoi optare per una strategia omnichannel e non hai ancora implementato una Customer Data Platform, ti consigliamo di farlo. Ecco alcuni vantaggi che puoi ottenere grazie al suo utilizzo:
- Tutti i dati in un unico posto
Ti permette di integrare informazioni da diverse fonti per capire meglio i tuoi clienti e fornire loro delle soluzioni, anche prima che le chiedano.
- Trovare nuovi segmenti del tuo target
Rendono più facile la segmentazione clienti, applicare l’analitica e trovare nuove possibilità di segmenti a cui indirizzare messaggi più personalizzati.
- Risparmia i costi del tempo
Gli analisti hanno una visione a volo d’uccello di tutti i dati che permette loro di lavorare con le informazioni in meno tempo e anche la manutenzione dei dati diminuisce.
- Più facile rispettare la legislazione
Avere i dati in un unico posto ti permette di rispettare il GDPR e l’E-Privacy monitorando tutti i tuoi contatti con un’unica fonte.
- Aumento delle entrate
Crea opportunità di marketing molto più efficaci, raggiungendo tassi di conversione più alti.
Attualmente, è necessario collegare le piattaforme CDP ai silos di dati. Questi silos sono magazzini di informazioni, che sono stati creati in modo che funzioni specifiche come la contabilità o le vendite possano essere eseguite correttamente. I CDP raccolgono dati da tutti i silos funzionali e specifici del canale nell’azienda in modo da poterli analizzare nel loro insieme.
Sfruttare al massimo i dati nel tuo processo di trasformazione digitale
Come parte del processo di trasformazione digitale, le aziende si sono rivolte alle CDP per lanciare nuove iniziative, concentrandosi sui dati che contano di più per diventare più efficienti e redditizie. Ecco alcuni esempi.
Esempi
Ab-inbev
Questo produttore di birra leader nel mercato possiede marchi ben noti come Budweiser e Corona.
Le sue operazioni si basano su 1000 diverse fonti di dati, tra cui DMP, dispositivi mobili, social network, e-commerce, servizio clienti, ecc. e più di 70,1 milioni di records di clienti. Ab-inbev ha implementato una Customer Data Platform per centralizzare e analizzare l’enorme volume di dati dei clienti che genera, per farlo in modo efficiente.
Parco
Il rivenditore giapponese PARCO sta usando una strategia omni-canale, combinando i dati della sua app mobile con informazioni che vanno dai dati IoT alle abitudini di navigazione web alle informazioni meteo.
L’azienda ha sostenuto la sua strategia CDP rendendola più flessibile e più facile da aggiornare in tempo reale, il che l’ha aiutata a vedere le sue vendite salire vertiginosamente.
Subaru
Il marchio si è rivolto a una piattaforma CDP per segmentare il pubblico e identificare quelli più propensi all’acquisto, personalizzando il loro customer journey.
Come risultato, hanno superato i loro obiettivi iniziali e ora usano le informazioni dei clienti, l’analisi dei dati post-acquisto e predittiva per progettare nuovi prodotti e servizi che generano più entrate.
Conclusione
Con lo sviluppo del business digitale, avere un sistema automatizzato che gestisce e memorizza tutte le informazioni e i dati dei clienti sta diventando sempre più importante.
L’implementazione di una piattaforma di dati dei clienti (CDP) permette a ogni azienda di raggiungere i suoi obiettivi più ambiti: risparmiare sui costi e aumentare le entrate.
Se vuoi saperne di più su questa tecnologia, o hai bisogno del supporto dei nostri esperti certificati, Yeeply è qui per aiutarti!