Una domanda frequente tra gli imprenditori è âLa mia azienda ha bisogno di una applicazione?â. Per esperienza possiamo dirti: DIPENDE. Non tutte le attivitĂ necessitano di unâapp. Di fatto, esistono molti aspetti da considerare nella gestione dellâattivitĂ .
Ciò nonostante, unâapp può aiutare il tuo business a migliorare la produttivitĂ , le vendite, il branding. In questo articolo del blog abbiamo voluto definire una serie di domande che forse ti stai facendo.
Abbiamo definito queste domande, o casi, perchè tu possa verificare se hai bisogno oppure no di unâapplicazione mobile. Se la tua risposta è âsĂŹâ a qualcuna di queste domande, una soluzione mobile può aiutarti a risolvere il problema che hai riscontrato.
PerchĂŠ la mia impresa ha bisogno di unâapp?
Sono molte le ragioni per le quali unâattivitĂ può aver bisogno di unâapplicazione mobile. Una delle possibilitĂ offerte è quella di migliorare la produttivitĂ .
In questo caso vogliamo aiutarti a capire se il tuo business necessita o meno di unâapplicazione mobile. E determinare qual è il tuo caso e quale soluzione può esserti utile per migliorare le tue performance aziendali. Vediamo, ti trovi in una di queste situazione nel tuo lavoro?
#1 Gestisco processi interni con unâapp come Whatsapp, con Excel, etc
Forse sta succedendo questo nella tua azienda. Ed è anche probabile che non sia il modo piÚ efficiente di gestire alcuni processi. Ci riferiamo alla prenotazione di sale riunioni, alla distribuzione dei turni, al calendario delle collaborazioni, alla gestione delle ferie ecc. O anche il caso nel quale sia necessario condividere molti documenti quali fatture, preventivi, contratti ecc.
Questi sono solo alcuni dei casi nei quali dei file Excel o dei calendari cartacei possono aiutarci. Tuttavia, quanto piĂš sarĂ articolata la tua azienda, tanto piĂš sarĂ complicato gestire tutto questo.

Una buona soluzione a questo problema può essere unâapplicazione mobile ad uso interno per gestire tutti questi processi. Unâapplicazione per snellire questi passaggi automaticamente senza dover incaricare di questo compito una persona dellâazienda.
#2 Ho la necessitĂ di gestire prenotazioni e appuntamenti con i clienti in maniera piĂš rapida ed efficiente
Facciamo un esempio. Hai molti clienti che chiamano per telefono e ti contattano per email per prenotare servizi o concordare appuntamenti. Hai bisogno di almeno tre o quattro persone per gestire tutto ciò. PerchĂŠ non creare unâapp per fare in modo che siano i clienti stessi a gestire questo compito?
- Palestre
- Centri di estetica
- Ambulatori
- Uffici pubblici
- ECC.

Questa soluzione è ancora piĂš utile nel caso il cliente richieda prenotazioni in maniera ricorrente. Per esempio per prenotare il campo da tennis nel proprio centro sportivo, per prendere lâappuntamento col fisioterapista o dal parrucchiere. Facilitare questo compito ci aiuterĂ a snellire questi processi e a dirigere i nostri sforzi verso compiti interni.
#3 Voglio migliorare la qualitĂ del mio servizio, posso farlo con unâapp?
Forse stai gestendo tutti gli aspetti della tua attivitĂ in maniera efficiente. Forse non hai bisogno di unâapp che snellisca alcun processo. Però unâapplicazione mobile può aiutarti a migliorare la qualitĂ del tuo servizio.
Torniamo ai casi di prima e facciamo alcuni esempi di come sia possibile fornire al cliente un servizio extra. Per esempio in per un’autoscuola o un centro di preparazione ai concorsi pubblici è possibile creare unâapplicazione per realizzare test di preparazione agli esami. Alcune possibilitĂ per dare un plus di qualitĂ al tuo servizio potrebbero essere le seguenti:
- Offrire un servizio extra
- Semplificare la prenotazione di prodotti o servizi
- Semplificare i pagamenti con il cellulare
- Offrire sconti unici e personalizzati per generare fidelizzazione
#4 Posso migliorare i compiti commerciali con unâapp?
Tornando agli aspetti interni dellâattivitĂ , unâapp può costituire un valido aiuto in ambito commerciale. Sicuramente il tuo ufficio commerciale valuterĂ positivamente unâapplicazione.
Probabilmente stai pensando di creare unâapp di questo tipo per i tuoi commerciali per diverse ragioni:
- Una âpresentazioneâ unica della tua azienda. Rompiamo la tradizione. Addio al tradizionale PDF o Powerpoint.
- Una connessione reale con il cliente. Il cliente potrĂ âinteragireâ con la marca fin dal suo primo contatto attraverso la app.
- Trasmetterai un maggior valore della tua marca. Il cliente valuterà meglio la tua marca  grazie ad un servizio di questo tipo.
- VisibilitĂ per i tuoi casi di successo e le tue collaborazioni. Ă una vetrina ideale per mostrare il tuo portfolio durante le visite commerciali.
- PiĂš comodo da mostrare. Con un tablet o uno smartphone dotato di un buono schermo si potrĂ presentare lâazienda e le sue attivitĂ . Non sarĂ necessario portarsi dietro documenti su carta o sul computer.
- Lo avrai sempre con te, in tasca Anche se ti trovi ad un evento e non hai con te nientâaltro che il telefonino potrai agilmente fare una presentazione commerciale.
Sono molte le ragioni per le quali unâapp può aiutarti nei tuoi compiti commerciali. Bisogna però avere ben chiaro come realizzarla affinchĂŠ apporti davvero valore ai tuoi commerciali ed ai tuoi potenziali clienti che la useranno. Non vale la pena realizzarla tanto per fare.
#5 Voglio fidelizzare i miei utenti e clienti con un profilo âmobileâ
La fidelizzazione degli utenti è la chiave per qualsiasi business. Per fidelizzare coloro che hanno un profilo piĂš âmobileâ e tecnologico dobbiamo âparlare la loro stessa linguaâ.
In questo caso creare unâapplicazione per quegli utenti che giĂ sono abituati a gestire molti ambiti della loro vita attraverso le app può essere la chiave. Avrai una connessione diretta con il tuo cliente e potrai fidelizzarlo attraverso notifiche personalizzate, offerte, promozioni, avvisi e contenuti che possano interessargli direttamente.

Molti tipi di business possono beneficiare di questo tipo di applicazioni. Un esempio chiaro possono essere i supermercati. Offrendo la possibilitĂ di accedere ad offerte in tempo reale e a sconti personalizzati attraverso la app potenzieremo le fidelizzazioni e aumenteremo gli acquisti ricorrenti.
#6 Vorrei potenziare le vendite da cellulare

Questo è un chiaro esempio del fatto che non sempre creare unâapplicazione nativa può essere la soluzione. Per aumentare le vendite dal cellulare può essere necessario creare unâapp.
Tuttavia a nostro giudizio câè un passo precedente. Quello di creare una versione del tuo sito adattata ai cellulari in modo piĂš che efficiente.
La creazione di una app può essere la seconda fase per raggiungere questo obiettivo. Ma il primo sarà sempre quello di ottimizzare e semplificare i sito web.
Facilitare i processi di pagamento è essenziale per far decollare le vendite da cellulare. Adesso è il momento di creare un’app per l’m-commerce.
Questo tipo di applicazioni sono solitamente utilizzate da attività che già hanno il proprio negozio online in versione web. à un modo di allargare il mercato e cercare nuovi clienti. Ma è anche utile per fidelizzare i clienti ed aumentare le vendite.
 #7 Il mio obiettivo è snellire le comunicazioni interne e quelle con i clienti
Si tratta di un obiettivo rivolto a migliorare la produttivitĂ interna dellâazienda. Ma è anche un modo per far risparmiare tempo ai clienti. Senza dubbio è una delle ragioni che spinge molte aziende a sviluppare applicazioni.
La comunicazione con i clienti e tra gli impiegati stessi dellâazienda può diventare molto complessa. Soprattutto se i team sono formati da molte persone e bisogna gestire tanti clienti contemporaneamente.
La creazione di un’app per la comunicazione interna può essere molto utile per condividere informazioni riguardanti i clienti. Ma anche per snellire le procedure di invio di fatture, preventivi e documenti. Inoltre può servire per risolvere i dubbi dei clienti e mantenere un registro dei problemi riscontrati dallâassistenza clienti. Potrebbe risultare interessante anche integrare un bot, per rispondere in tempo reale alle domande piĂš semplici poste dai clienti.
#8 Vorrei modernizzare la mia marca e la mia azienda, ma come?
Se questo desiderio rispecchia la situazione nella quale ti trovi è perchĂŠ sei convinto dellâopportunitĂ di investire in unâapp. In particolare per lâalto numero di utenti di cellulari rispetto a quelli del PC. Ma come trarre vantaggio da ciò? Ci sono diversi modi. In pratica tutte le opzioni precedentemente illustrate costituiscono dei buoni esempi per farlo.

Definisci il tuo obiettivo principale e crea la app in funzione di questo obiettivo. Se è una questione di marca puoi permetterti maggiore creatività ed un taglio meno commerciale. Ma potresti correre il rischio di ottenere meno introiti. Se vuoi massimizzare le risorse e moltiplicare le entrate la tua app sarà diversa. Se aspiri ad una modernizzazione interna, il tuo approccio sarà differente.
Non ti riconosci in nessuna di questa casistiche?
Se nessuno di questi casi rispecchia il tuo ma credi comunque che unâapp possa essere la soluzione ad un tuo problema, saremo contenti di aiutarti nella sua realizzazione. Inizia il tuo progetto di app attraverso la nostra piattaforma e ci metteremo in contatto con te per dare una mano al tuo business.
Se hai giĂ chiaro che tipo di applicazione possa esserti dâaiuto nel tuo caso specifico è il momento di partire. Il primo passo è mettere nero su bianco il tuo progetto di app e quindi iniziare la ricerca di professionisti di sviluppo. Ricordati che puoi contare su di noi per trovare i migliori!
