Le applicazioni mobile possono servire per ampliare il tuo mercato, come una nuova via per commercializzare i tuoi prodotti e servizi, ma può anche servire come complemento alla nuova campagna di marketing. Sviluppare un’app mobile puó essere vantaggioso per la tua azienda sotto moltissimo aspetti, a patto di avere un chiaro obiettivo.
Esistono decine di benefici nello sviluppare app per la vostra azienda, attività o PMI. Quindi, se state pensando di sviluppare una app, prendete nota: vi possiamo aiutare! Naturalmente siamo felici di aiutarvi con il vostro progetto, ma è necessario darvi qualche dettaglio.
Di che tipo di app avrà bisogno una impresa come la vostra? Dipenderá dal vostro settore, del tipo di impresa e che cosa volete raggiungere con una applicazione. Non è la stessa cosa se siete alla ricerca di un nuovo canale di vendita o se volete fidelizzare l’utente.
A seconda delle specifiche della vostra azienda, che sia una grande impresa o multinazionale, che si tratti di una start up o di una PMI, la vostra applicazione sarà di una forma o di un’altra.
Fonte: Bancaparaempresas
Sviluppare app: tipi di applicazioni
Ciascuna applicazione è un mondo, ogni app è unica, e per questo non possiamo sempre inserire una app in una categoria. Alcune sono nel mezzo tra due tipologie di applicazioni come quelle che andremo a descrivere in seguito.
-
Applicazioni promozionali
La ragione per la quale queste applicazioni mobile esistono è per fidelizzare il cliente, ottenere che consumi maggiormente i nostri prodotti o servizi. Si caratterizza per offrire buoni sconti ai propri utenti, inviare inviti a eventi promozionali, realizzare concorsi e anche la raccolta e lo scambio di punti per ottenere regali.
-
Guida aziendale
In queste applicazioni mobile si cerca la funzione della directory digitale. La app contiene un elenco di dove si trovano i propri negozi e come trovarli, possiede, inoltre, la funzione di geolocalizazzione per dirigerci verso questi attraverso Google Maps. Molte approfittano per informare l’utente delle offerte esclusive in funzione della sua localizzazione. Inoltre, è molto comune promuovere l’interazione con i social networks, una buona forma per generare una maggiore diffusione online del brand.
-
Negozio online o m-commerce
Abbiamo dedicato molto spazio nel nostro blog a spiegare come creare un m-commerce, però per semplificarlo diciamo che si tratta di dare accesso online e mobile al catalogo dell’azienda e permettere al cliente di fare acquisti attraverso un gateway di pagamento da scegliere, così come le opzioni di invio (messaggeria, punti di raccolta, ritiro in negozio, ecc.)
-
Giochi di domande
I giochi sono la tipologia di app più scaricate e le più utilizzate dagli utenti, per questo sfruttare il richiamo dei giochi per sviluppare app per la vostra azienda potrebbe risultare molto utile. Una buona forma è sviluppare una specie di “quiz” con la quale fidelizzare i clienti e, nello stesso tempo, divertirli; per esempio potrebbe essere una buona idea sviluppare una app di questo tipo per fidelizzare i clienti di un cinema, un quiz cinefilo.
-
Gioco di “branding” relazionato con il brand o impresa
In questo caso parliamo di Advergaming, un tipo di sviluppo di giochi che punta nell’inserire elementi relazionati con l’azienda (come personaggi, scene o la trama) utilizzando per esempio il proprio logo, alcuni dei loro prodotti o impiegati o membri dell’azienda che siano conosciuti ecc. In questi casi il brand e le vendite non sono il cuore dell’app, ma è il gioco è quello che premia e la marca appare in secondo piano, tuttociò porterà ad un miglioramento del branding e aumenterà la presenza sui dispositivi mobile.
-
Sfruttare la Realtà Aumentata
Ci sono varie forme per farlo, dall’implementarla in un gioco fino a farla diventare parte di una shopping experience. Applicazioni come quelle del catalogo Ikea ci permettono di vedere come potrebbero stare alcuni mobili della marca nel nostro salone attraverso la R.A. o anche per brand di make up come l’app MakeupGenius di L’Oreal che ci permette di vedere come potrebbemmo apparire con determinati cosmetici senza effettivamente provarli e comodamente dal nostro smartphone. Questo modello può essere esteso a brand di interni, abbigliamento, calzature, borse, occhiali, e molti altri. Le applicazioni turistiche, invece, ci permettonoe di scoprire dove poter trovare un bar; sapere cos’è quel determinato edificio; cercare informazioni su quanto cosa un biglietto in quel museo e comprarlo.
-
Turistica
Con o senza Realtà Aumentata, sicuramente sviluppare una app turistica può essere molto utile per il business. Generalmente si basano su mappe interattive che mostrano l’ubicazione dei luoghi rilevanti e indicano il tragitto per arrivare lì. Può essere molto positivo per gli hotel e bed & breakfast della zona, così come per l’offerta gastronomica. Per gli Uffici Turistici delle località può essere, inoltre, una buona idea utilizzare un’app per far conoscere nuovi contenuti attraverso check in o codici QR. Un buon esempio potrebbe essere la Guida Repsol o la Guida Michelin.
-
Altri
Applicazioni per eventi con informazioni sulle attività, download di documentazione ecc.
In qualsiasi caso questa è una classificazione di apps standard anche se nella realtà esistono molte imprese che decidono di scommettere nello sviluppare app ibride che mixano più di una tipologia di categorie.
? Vuoi saperne di più sulla creazione di un’applicazione personalizzata per il tuo business? Dai un’occhiata a questo post: App personalizzata: come creare l’app dei tuoi sogni
Che modello si adatta alla mia azienda?
Nella maggior parte dei casi l’azienda richiede un’app distinta rispetto alla concorrenza quindi non tutti i modelli precedentemente descritti sono validi. Arrivando a questo punto dovrai trovare il modello di business e il progetto mobile che meglio si adatta al tuo caso. E se non sai come incontrarlo? Spesso sviluppare app in modo adeguato non è un compito così semplice, soprattutto per coloro che non conoscono il gergo e le particolarità del settore mobile. Per questo puoi contare su di noi per sviluppare l’applicazione mobile più adatta alle tue esigenze aziendali e trovare i migliori esperti sviluppo di apps per realizzare questa idea.
Ancora non ci hai scritto? Hai già un’idea per la tua app? Contattaci 🙂